Caratteristiche e impieghi dei rivetti
Il rivetto trova largo impiego nel mondo della moda, come accessorio basilare per diversi articoli di abbigliamento in tessuto o in pelle, scarpe, borse, cinture e altri accessori. Ad esempio, i rivetti in rame sono da sempre utilizzati per rinforzare punti del prodotto finito dove le cuciture sono particolarmente soggette ad usura, come le tasche. In alcuni casi, i rivetti sono diventati parte integrante del design del capo e vengono inseriti con finalità puramente estetiche. Una personalizzazione del rivetto diventa allora importante, al pari della sua affidabilità e delle prestazioni offerte, una volta applicato.
I rivetti si rivelano indispensabili anche nei processi di lavorazione e confezionamento di capi e accessori in pelle. La posa del rivetto consente di conferire solidità alle giunture delle cinture e, in alcuni casi, delle borse, aumentando la loro durata nel tempo.
Accessori in metallo per abbigliamento di qualità superiore
Miperval rinnova e migliora, anno per anno, la sua grande esperienza nella produzione di rivetti, tiralampo, fibbie e di altri accessori per calzature e abbigliamento. L'azienda è un riferimento per case di moda e artigiani di tutta Italia, con cataloghi sempre aggiornati e ricchi di articoli in ottone, ferro, il cui design può essere personalizzato su richiesta.